E' quanto hanno dimostrato per la prima volta alcuni ricercatori del Brigham and Women's Hospital di Boston in uno studio condotto su 40 bambini nati 8-15 settimane prima del
termine, cioe' grandi e grandissimi prematuri, e pubblicato sulla rivista dell'Accademia di scienze americane Pnas.

Sono ovviamente obbligati a stare nell'incubatrice, dove hanno poco contatto con la mamma. Ma usando dei minuscoli altoparlanti, messi dentro le incubatrici, i ricercatori hanno fatto ascoltare a meta' dei bambini il suono della voce materna e del suo battito cardiaco per tre ore al giorno in aggiunta al tempo trascorso con lei, mentre l'altra meta' dei bambini trascorreva solo del tempo con la madre senza essere esposto a questi suoni.
Dopo 30 giorni i piccoli esposti al suono della voce e ritmo cardiaco della madre avevano una corteccia auditiva decisamente piu' sviluppata
Seguici su: