Se poi a questo si associa la mancanza di movimento (almeno un'ora al giorno), il bambino ha un rischio aumentato del 50% di avere la pressione alta da adulto.

Gli scienziati dell'università di Saragoza e San Paolo del Brasile sono arrivati a questa conclusione partendo dai dati dello studio Idefics (Identification and Prevention of Dietary- and Lifestyle-induced Health Effects in Children and Infants), che ha seguito 5.221 bambini di età compresa tra i 2 e i 10 anni, provenienti da Spagna, Germania, Italia, Ungheria, Cipro, Estonia, Svezia e Belgio, per due anni.
Seguici su: