Nella regione autonoma cinese Xinjiang Uyghur, i bambini e i ragazzi del villaggio Pili devono affrontare un percorso di ben 200 km tra burroni, fiumi e sentieri impervi che li costringe ad un viaggio lungo 2 giorni.

Alcuni studenti colombiani sono costretti a raggiungere la scuola attraverso una teleferica, lunga 800 mt, sul fiume Rio Negro, a 400 mt di altezza.

Nel villaggio di Zhang Jiawan (Cina) i bambini e i ragazzi sono costretti ad arrampicarsi su diverse scale in un fitto bosco, per raggiungere la scuola.

I bambini del villaggio di Nagari Koto Nan Tigo (Indonesia) sono costretti ad attraversare ogni giorno il fiume, quando basterebbe un semplice ponte ad aiutarli.

A Manila, i bambini filippini sono costretti a passare su un ponte improvvisato

I bambini di Riau (Indonesia) raggiungono la scuola in canoa

I ragazzi e le ragazze dello Sri Lanka ogni giorno attraversano su un'asse le mure seicentesche portoghesi del Forte Galle.

A Sanghiang Tanjung (Indonesia) il modo più veloce per raggiungere la scuola è attraversare il ponte del fiume Ciberang, distrutto da un’alluvione. Ogni bambino impiega 30 minuti per percorrerlo giornalmente, l’alternativa è un percorso che richiede 30 minuti in più.

Seguici su: