Coordinato da Eddie Brummelman, il lavoro ha coinvolto 565 bambini di 7-11 anni, un arco di tempo fondamentale nella costruzione della personalità.
Gli esperti hanno osservato i bambini per un periodo di un anno e mezzo somministrando a più riprese diversi questionari sia ai bambini, sia ai rispettivi genitori.

Ebbene, è emerso che un eccesso di elogi e complimenti da parte del genitore - le classiche frasi di mamma e papà dette a fin di bene come 'sei il migliore', 'sei un campione', 'sei una principessa' - fanno inesorabilmente salire il bambino sul 'trono' del narcisismo, facendolo sentire migliore degli altri e quindi pretenzioso di un trattamento d'eccezione che il piccolo richiede da tutti con arroganza.
Ci vuole il giusto mezzo per aiutare il bambino a sviluppare una sana autostima senza trasformarlo in un Narciso. Bisogna trattarlo in maniera amorevole, ma senza sperticarsi in lodi esagerate.
Seguici su: